La località di Nisporto è situata a ovest dell'abitato di Rio nell'Elba, al centro di una stretta baia a ferro di cavallo, al termine di una piccola valle che dal monte Capannello dirada verso il mare. Confina con le località di Bagnaia a sud e di Nisportino a nord.
La spiaggia di Nisporto è esposta a settentrione e protetta dalla punta di Nisporto a ovest e dal poggio La Guardia a est.
Il toponimo Nisporto, attestato nel 1598 come Disporto Grande nella cartografia di Giovanni Antonio Magini, deriverebbe, secondo l'ipotesi formulata da Remigio Sabbadini nel 1899, dal latino amnis portus, ossia «porto fluviale». Secondo Silvio Pieri deriva invece dall'arcaico termine isporto, ossia «sporgenza orografica».
La successiva insenatura, verso nord, si chiama Nisportino e compare, nella citata cartografia del 1598, come Disporto Piccolo.
Al largo di Nisporto, il 22 settembre 1943, avvenne l'affondamento del piroscafo Andrea Sgarallino.
.