L’eremo di Santa Caterina.

L'eremo di Santa Caterina d'Alessandria è un luogo di culto cattolico che si trova in località Santa Caterina, nei pressi dell'Orto dei Semplici Elbano, a Rio nell'Elba..

Digital Camera

Descrizione:

L'eremo è secolare luogo di meditazione e di preghiera risalente probabilmente ad epoca romanica, ma ampliato e rimaneggiato nel 1634. L’Eremo nasce sui resti di una fortezza d’altura costruita dai Fenici nel VI sec. avanti Cristo.

All'Eremo di S.Caterina soggiornò e predicò San Paolo della Croce durante il suo soggiorno elbano.

La semplice ed austera facciata è animata da un timpano spezzato e sormontata da un tozzo campanile; una lapide, posta di fianco a una delle due finestre che si aprono in facciata, ricorda il restauro effettuato nel 1973. L'interno, ad una sola navata, con soffitto a capriate, conservava ex voto di marinai e sepolture ottocentesche, di cui non resta alcuna traccia. La sua origine sarebbe legata ad una serie di apparizioni della santa ad un ragazzo del luogo, in ricordo delle quali, tradizionalmente, ogni anno, il lunedì dopo Pasqua, si celebra una festa. In origine sull'altare si trovava un dipinto dello sposalizio mistico di santa Caterina d'Alessandria, tela attribuita a Giovanni da San Giovanni, oggi conservato nella chiesa di San Giacomo, nel centro di Rio nell'Elba.[1]

.


Modalità di accesso :

Strada sterrata.


Indirizzo:

Località Santa Caterina.

CAP: 57038

Coordinate: 42.82661571626428, 10.408644676208498



Contatti

Comunicazione e informazione istituzionali nonché ufficio relazioni con il pubblico (URP)

Piazza Salvo D'Acquisto 7 - 57038 Rio ( LI ) - Municipio Rio Marina

T +390565925523

urp@comune.rio.li.it

g.guerrini@comune.rio.li.it

pec: protocollo@pec.comune.rio.li.it



Luoghi collegati:



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto