Per avviare la procedura occorre rivolgersi all'ufficiale di stato civile del comune dove si è celebrato il matrimonio (atto originario), o al comune dove risulta trascritto per residenza di uno degli sposi al momento del matrimonio (atto trascritto). In alternativa sarà possibile rivolgersi al comune di residenza degli sposi indipendentemente da chi detenga l'atto di matrimonio.
Previo appuntamento le parti si presentano davanti all’Ufficiale di Stato Civile per rendere la dichiarazione che vogliono separarsi o far cessare gli effetti civili del matrimonio o ottenerne lo scioglimento o modificare le condizioni di separazione o di divorzio,.
L’atto contenente l’accordo è compilato e sottoscritto immediatamente.
Dopo aver ricevuto le dichiarazioni dei coniugi, l’ufficiale dello Stato Civile fissa un ulteriore appuntamento – a distanza di non meno di trenta giorni – per la conferma dell’accordo.
Se i coniugi non compaiono alla data stabilita, l’accordo non è confermato.
Il termine di 6 mesi di separazione legale necessario per poter chiedere il divorzio decorre dalla data dell’accordo.
.