Nido d’infanzia.

  • Servizio attivo .

Il nido d’infanzia comunale è un servizio educativo rivolto ai bambini e alle bambine di minimo 3 mesi di età..


A chi è rivolto:

Bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi.

.

Descrizione:

Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 15:30 per gli utenti frequentanti a “tempo lungo”, con possibilità di riposo post-prandiale, oppure dalle 08:00 alle 13:30 per coloro che invece frequentano nella modalità a “tempo corto”. La struttura si trova nel complesso scolastico di Rio Nell’Elba, in Via Garibaldi, ed ha una ricettività di 20 posti, di cui 15 a tempo lungo e 5 a tempo corto. Nella domanda di iscrizione le famiglie fanno richiesta per la modalità di frequenza preferita che viene accordata nel rispetto della graduatoria dei richiedenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il servizio del nido d’infanzia include anche la somministrazione del pranzo e della merenda, a tutti gli iscritti, a prescindere dalla modalità di frequenza, nel rispetto dell’età dei bambini. Per i bambini di età superiore ai 12 mesi, il pasto somministrato segue un menu approvato dalla ASL; nella sezione documenti di questa pagina è possibile conoscere quello attualmente in vigore.

La gestione del servizio del nido d’infanzia è affidata ad un soggetto esterno, che mette a disposizione educatori qualificati e garantisce l’applicazione di un progetto educativo orientato a sostenere il benessere e lo sviluppo integrale dei bambini e delle bambine.

.

Come fare:

È possibile presentare richiesta di iscrizione al nido d’infanzia inviando al protocollo dell’ente il fac simile di domanda compilato in ogni sua parte e corredato degli allegati necessari. Il modulo va trasmesso durante il periodo di apertura delle iscrizioni, come da specifico avviso pubblico.

Si consiglia, ai fini di semplificare l’ottenimento di eventuali bonus nazionali, di compilare la scheda di iscrizione a cura del genitore intestatario del conto corrente dal quale proverranno i pagamenti per le rette mensili.

Le domande di iscrizione vanno fatte pervenire all’ufficio protocollo, presso la sede municipale di Rio Marina, in Piazza Salvo D’Acquisto, n. 7, oppure all’indirizzo email protocollo@comune.rio.li.it.

.

Cosa serve.

Per poter usufruire del servizio e' necessario:

 

.
  • Fac-simile di domanda di iscrizione (scaricabile dal sito internet dell’ente), documento di identità del genitore richiedente in corso di validità, attestazione Isee dell’anno in corso. Si ricorda inoltre che tutte le bambine e i bambini iscritti dovranno essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie. Un approfondimento sui criteri per la formulazione della graduatoria dei richiedenti è disponibile nella sezione documenti di questa pagina. Le tariffe mensili sono stabilite da apposita Delibera di Giunta Comunale sui servizi a domanda individuale, il cui allegato per l’anno in corso è scaricabile nella sezione documenti di questa pagina..

Cosa si ottiene:

L’iscrizione al servizio educativo del nido d’infanzia comunale.

.

Tempi e scadenze:

Entro le ore 10:00 del 25/08/2025 è possibile trasmettere la domanda di iscrizione al servizio del nido d’infanzia comunale per l’anno educativo 2025/2026. Dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria, si avranno a disposizione 5 giorni per presentare eventuale opposizione alla stessa. Entro l’inizio dell’anno educativo 2025/2026 sarà pubblicata la graduatoria definitiva.

.

Quanto costa:

La presentazione della domanda di iscrizione non prevede alcun costo.

Il servizio del nido d’infanzia prevede invece tariffe mensili stabilite con Delibera di Giunta Comunale; dette tariffe sono calcolate in base alla fascia Isee di appartenenza per l’anno solare in corso.

.

Accedi al servizio.

Una specifica graduatoria definitiva degli iscritti viene pubblicata prima dell’inizio dell’anno educativo sul sito internet dell’Ente. Per altre necessità in merito al servizio si può contattare il Servizio 3 – Servizi alla persona, cultura e sviluppo locale, presso la sede municipale di Rio Marina, in Via Garibaldi, 38, telefono 0565 943437..

Per maggiori informazioni.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Servizio 3 - Servizio alla Persona, cultura e sviluppo locale.

Via Giuseppe Garibaldi. 20 57038 - Rio ( LI ) - Municipio Rio Nell'Elba

T +390565943411

pec: servizio3@pec.comune.rio.li.it

Punti di contatto

Servizio 3 - Servizio alla Persona, cultura e sviluppo locale

Via Giuseppe Garibaldi. 20 57038 - Rio ( LI ) - Municipio Rio Nell'Elba

T +390565943411

pec: servizio3@pec.comune.rio.li.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto