Celebrazione Unione civile.

  • Servizio attivo .

Celebrazione Unione civile.


A chi è rivolto:

Il servizio è rivolto alle coppie dello stesso sesso che intendono celebrare la propria unione civile nel Comune Rio

.

Descrizione:

In data 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge 20 maggio 2016 n. 76, che introduce nel nostro ordinamento l'istituto dell'unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione.

Al fine di costituire un'unione civile, due persone maggiorenni dello stesso sesso devono presentare congiuntamente all'Ufficiale di stato civile del Comune di loro scelta la richiesta di unione.

L'iter procedurale si divide in 2 fasi:
- prima fase: richiesta di unione formalizzata con un processo verbale;
- seconda fase: costituzione dell'unione iscritta in un atto di stato civile.

La costituzione dell'unione civile può aver luogo nelle sale già destinate alla celebrazione dei matrimoni:

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1. Ufficio di stato civile
  2. Sala consiliare
  3. I Lavatoi
  4. Teatro Garibaldi

Municipio Rio Marina :

  1. Ufficio di stato civile
  2. Ex Sala del Consiglio ( Sala Bosi )
  3. Torre degli Appiani
  4. Chiesa dell'Annunziata

Celebrante esterno

L’amministrazione comunale consente la celebrazione delle unioni civili  a soggetti che ricoprono o hanno ricoperto incarichi istituzionali e che hanno i requisiti per la elezione a consigliere comunale, eccetto casi particolari che saranno valutati dal Sindaco.

.

Come fare:

Gli interessati/Le interessate devono prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Stato Civile per la stesura del processo verbale di richiesta di costituzione dell'unione civile. Nella richiesta che sarà formalizzata innanzi all'ufficiale dello stato civile ciascuna parte dovrà dichiarare:
· nome e cognome, la data ed il luogo di nascita, la cittadinanza ed il luogo di residenza;
· l'insussistenza delle cause impeditive alla costituzione dell'unione di cui all'art. 1, comma 4 della legge.

Lo straniero che vuole costituire in Italia un'unione civile deve presentare all'ufficiale dello stato civile anche una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese dalla quale risulti che, giusta le leggi cui è sottoposto, nulla osta all'unione civile.

Per la seconda fase, le parti, nel giorno indicato nel processo verbale, comunque trascorsi 30 giorni dalla richiesta, procedono alla costituzione vera e propria dell'unione civile, rendendo personalmente e congiuntamente alla presenza di due testimoni, avanti all'ufficiale dello stato civile del comune dove è stata presentata la richiesta, la dichiarazione di voler costituire un'unione civile.
Contestualmente le parti potranno:
· rendere la dichiarazione di scelta del regime patrimoniale della separazione dei beni.
· scegliere un cognome comune, scelto fra i loro cognomi, da assumere per la durata dell'unione. La parte che modifica il cognome dichiarerà se sostituire il proprio cognome con il cognome scelto o anteporlo o posporlo al proprio.

Per la prenotazione dell'unione civile dovrà essere presentata l'apposita richiesta che, compilata, firmata e corredata dai documenti di identità dei richiedenti dovrà essere consegnata all’Ufficio Stato civile o inviata per posta elettronica a protocollo@comune.rio.li.it o per PEC a protocollo@pec.comune.rio li.it

Entro una settimana dalla data di celebrazione del matrimonio occorre trasmettere la ricevuta di avvenuto pagamento della tariffa via email o pec agli indirizzi suddetti. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante il versamento nella Tesoreria Comunale.

.

Cosa serve.

Per poter usufruire del servizio e' necessario:

.
  • Richiesta scritta delle interessate/degli interessati e documenti di identità. I documenti possono variare in baso al caso specifico, che saranno illustrati dall'Ufficio Stato Civile..

Cosa si ottiene:

Celebrazione unione civile nel Comune.

.

Tempi e scadenze:

30 giorni dalla sottoscrizione del processo verbale

.

Quanto costa:

Per le pubblicazioni di matrimonio:

n. 1 marca da bollo da € 16,00 se entrambi i coniugi sono residenti nel comune di Rio.

n. 2 marca da bollo da € 16,00 se i coniugi sono residenti in comuni diversi.

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini residenti ( almeno uno )

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1.     Gratuito ( gg. feriali in orario di servizio )       Ufficio di stato civile.
  2.     €:   50,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Sala consiliare
  3.    €:  100,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  I Lavatoi
  4.    €:  100,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Teatro Garibaldi

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini residenti ( almeno uno )

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1.     €:   50,00 ( gg. feriali fuori orario di servizio )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 100,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio )   Sala consiliare
  3.    €:  200,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio )  I Lavatoi
  4.    €:  200,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio ) Teatro Garibaldi

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini residenti ( almeno uno )

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1.     €: 100,00 ( gg. festivi sabato e domenica )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 150,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Sala consiliare
  3.    €:  250,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) I Lavatoi
  4.    €:  250,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Teatro Garibaldi

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini residenti ( almeno uno )

Municipio di Rio Marina :

  1.     Gratuito ( gg. feriali in orario di servizio )       Ufficio di stato civile.
  2.     €:   50,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Ex Sala consiliare ( Sala Bosi )
  3.    €:  100,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Torre degli Appiani
  4.    €:  100,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Chiesa dell'Annunziata

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini residenti ( almeno uno )

Municipio di Rio Marina :

  1.     €:   50,00 ( gg. feriali fuori orario di servizio )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 100,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio )  Ex Sala consiliare ( Sala Bosi )
  3.    €:  200,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio ) Torre degli Appiani
  4.    €:  200,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio ) Chiesa dell'Annunziata

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini residenti ( almeno uno )

Municipio di Rio Marina :

  1.     €: 100,00 ( gg. festivi sabato e domenica )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 150,00  ( gg. festivi sabato e domenica )  Ex Sala consiliare ( Sala Bosi )
  3.    €:  250,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Torre degli Appiani
  4.    €:  250,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Chiesa dell'Annunziata

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini non residenti 

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1.     Gratuito ( gg. feriali in orario di servizio )       Ufficio di stato civile.
  2.     €:  150,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Sala consiliare
  3.    €:  300,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  I Lavatoi
  4.    €:  300,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Teatro Garibaldi

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini non residenti

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1.     €: 100,00 ( gg. feriali fuori orario di servizio )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 200,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio )   Sala consiliare
  3.    €:  400,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio )  I Lavatoi
  4.    €:  400,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio ) Teatro Garibaldi

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini non residenti

Municipio di Rio Nell'Elba :

  1.     €: 150,00 ( gg. festivi sabato e domenica )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 250,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Sala consiliare
  3.    €:  600,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) I Lavatoi
  4.    €:  600,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Teatro Garibaldi

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini non residenti

Municipio di Rio Marina :

  1.     Gratuito ( gg. feriali in orario di servizio )       Ufficio di stato civile.
  2.     €: 150,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Ex Sala consiliare ( Sala Bosi )
  3.    €:  300,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Torre degli Appiani
  4.    €:  300,00    ( gg. feriali in orario di servizio )  Chiesa dell'Annunziata

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini non residenti

Municipio di Rio Marina :

  1.     €: 100,00 ( gg. feriali fuori orario di servizio )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 200,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio )  Ex Sala consiliare ( Sala Bosi )
  3.    €:  400,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio ) Torre degli Appiani
  4.    €:  400,00  ( gg. feriali fuori orario di servizio ) Chiesa dell'Annunziata

Tariffe per celebrazioni unioni civili cittadini non residenti

Municipio di Rio Marina :

  1.     €: 150,00 ( gg. festivi sabato e domenica )   Ufficio di stato civile.
  2.     €: 250,00  ( gg. festivi sabato e domenica )  Ex Sala consiliare ( Sala Bosi )
  3.    €:  600,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Torre degli Appiani
  4.    €:  600,00  ( gg. festivi sabato e domenica ) Chiesa dell'Annunziata

Per il pagamento della tariffa dovuta, Versamento Tesoreria Comunale.

 

.

Accedi al servizio.

E' possibile richiedere maggiori informazioni all'ufficio preposto.

Contatta l'ufficio.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Servizio 1 - Affari generali, demografici e sicurezza urbana.

Via Giuseppe Garibaldi. 20 57038 - Rio ( LI ) - Municipio Rio Nell'Elba

T +390565943411

pec: servizio1@pec.comune.rio.li.it

Punti di contatto

Affari demografici, elettorali, statistica e leva militare

Piazza Salvo D'Acquisto 7 - 57038 Rio ( LI ) - Municipio Rio Marina

Via Giuseppe Garibaldi 38 - 57038 Rio ( LI ) - Municipio Rio Nell'Elba

T +390565925535

T +390565943459

c.amerighi@comune.rio.li.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 02/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto